el-c-011
el-c-v-044

Il tuo partner affidabile

7budget

7Budget è un nome scelto per evocare il punto di partenza che utilizziamo per offrire consulenza ai nostri clienti: la pianificazione finanziaria.

La pianificazione ha radici profonde, prendendo in considerazione i bisogni e le necessità dei singoli individui, come teorizzato da Abraham Harold Maslow nel 1954 con la sua “Piramide dei Bisogni”, un modo per semplificare e comprendere i desideri e le necessità umani. Questa teoria ha dimostrato di essere rilevante non solo nel campo della psicologia, ma anche nella pianificazione finanziaria e nella vita quotidiana.

La Piramide si compone di bisogni più basilari, come mangiare, bere e dormire, di bisogni relativi alla sicurezza, che comprendono sia la sicurezza personale sia quella finanziaria, giungendo a bisogni sociali, che includono i desideri di relazioni e di appartenenza. I bisogni di stimolazione sono bisogni quali la soddisfazione della curiosità e la necessità di crescere e di migliorare, mentre quelli di realizzazione sono bisogni più complessi e sono collegati alla necessità di compiere qualcosa di significativo o di avere un senso di scopo nella vita.

Allo stesso modo, la piramide finanziaria riflette i bisogni e le necessità individuate da Maslow, rapportate all’ambito economico.

Alla base abbiamo la protezione, ossia tutta la componente assicurativa e successoria del patrimonio del soggetto.

Successivamente vi è il budget destinato alla riserva, per spese straordinarie e alla liquidità, che fa fronte alle ordinarie spese quotidiane.

Al quarto gradino abbiamo il budget pensionistico, per far fronte a quel momento della nostra vita in cui non potremo più lavorare.

Infine il quinto e sesto budget sono destinati agli investimenti e alla necessità di sentirsi realizzati.

La teoria di Maslow evidenzia l’importanza di bilanciare i bisogni ad ogni livello della gerarchia. Pertanto, la pianificazione finanziaria deve cercare di soddisfare simultaneamente una varietà di bisogni per garantire un benessere olistico.

Per questo è così importante un’adeguata pianificazione finanziaria in linea con la Teoria dei Bisogni di Maslow: per contribuire ad una maggiore soddisfazione e qualità della vita. Il raggiungimento degli obiettivi finanziari è strettamente legato al conseguimento del senso di realizzazione personale e benessere generale.

Appare chiaro che la Teoria dei Bisogni di Maslow e la sua Piramide, offrono un quadro prezioso per comprendere le motivazioni umane e guidano la pianificazione finanziaria verso una prospettiva più integrata e centrata sull’individuo. L’equilibrio tra i bisogni di base e quelli più elevati è essenziale per il successo sia nella gestione finanziaria sia nella vita di tutti i giorni. Integrare questa prospettiva nella pianificazione finanziaria può portare a una soddisfazione più completa e duratura nell’ambito personale e finanziario.

Questa è la nostra filosofia e la Piramide dei bisogni di 7Budget ha un unico scopo: permetterti di raggiungere il tuo benessere.

Questo è il settimo e reale budget: qualcosa che non ha un valore stimabile, ma vale più di tutto il resto: la tua serenità.

Per questo ci chiamiamo 7Budget, per questo diamo valore ai tuoi bisogni.

4

Specialisti

12

Anni di esperienza

100+

Casi di successo

Perché scegliere 7Budget

12 anni di esperienza
Esperienza pluriennale nel campo della consulenza finanziaria
I migliori esperti del settore
Un team completo di specialisti a tua disposizione
Soluzioni veloci ed efficaci
Analisi sartoriale delle tue esigenze
Costi flessibili
Consulenza iniziale gratuita e piani personalizzati
Approccio moderno
Strategie aggiornate alle ultime richieste del mercato
Supporto clienti
Costante presenza al fianco dei clienti

incontra i nostri specialisti

Associazioni professionali e organi di controllo